Ho visto il film “Barbie”, con Margot Robbie (Barbie), Ryan Gosling (Ken) e Will Ferrell (Mattel Ceo) e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito. Diciamolo subito: questo è un blockbuster e non è nemmeno chissà quale sceneggiatura. Ci sono stati momenti in cui mi sono anche annoiato e ho fatto fatica a seguire la trama. Non vedrete né un film socialmente impegnato capace di cambiarvi l’esistenza ma nemmeno un film demenziale privo di contenuti.
Tuttavia merita di essere visto. Barbie, la bambola, è il cavallo di Troia di Greta Gerwig e Noah Baumbach per parlare di come la nostra società sia impregnata di maschilismo; di come ci sia un problema, almeno per le donne, che si chiama “patriarcato”. Non a caso la parola “patriarcato”, che per qualche uomo tanto macho quanto insicuro rappresenta una bestemmia, viene nominata in modo esplicito almeno cinque volte negli oltre 120 minuti di pellicola.
Barbie è un film in cui le bambole vivono in un mondo fantastico, dove le donne (cioè le Barbie) hanno il potere, sia quello sociale che economico e politico. Una realtà nella quale, al contrario del mondo reale, gli uomini (i Ken) non solo sono in minoranza numerica rispetto alle Barbie ma sono anche delle macchiette. Sono quasi inutili e infatti vivono ai margini con un solo scopo di vita: compiacere le donne. Vi ricorda qualcosa? Sì, esatto, proprio come nella società in cui viviamo noi, solo al contrario.
La nostra società esiste anche nel film. Per motivi che scoprirete andando al cinema, la protagonista (Barbie stereotipo) deve andare nel mondo reale per compiere una missione importante. L’impatto sarà choccante. Qui le donne, che nel suo mondo sono unite e considerate per il proprio valore, vengono trattate dagli uomini come degli oggetti. Barbie si sente a disagio, si sente mortificata e dice espressamente di percepire “qualcosa di violento”. A Ken, che l’accompagnerà, non pare vero invece e non vede l’ora di sapere tutto sul patriarcato. Non per combatterlo ma per applicarlo alla lettera. Tutto questo porterà a degli avvenimenti che sarà interessante da seguire ma anche divertente. Il film infatti si prende gioco del patriarcato della società moderna con anche una buon dose di ironia. (altro…)